“DART∀HUMANITY – Art and creativity for the society of tomorrow” è un progetto finanziato dal programma Erasmus + 2021-2027 per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.
Il progetto mira a sviluppare e convalidare due metodologie. Da un lato, per la piena integrazione delle arti, della creatività e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) nei programmi di studio dei corsi di laurea europei, utilizzando l’approccio didattico interdisciplinare STEAM∀H, attraverso l’integrazione dell’arte (A) e delle discipline umanistiche (H) con altre discipline tecnico-scientifiche: scienze (S), tecnologia (T), ingegneria (E), matematica (M). Dall’altro lato, per la piena integrazione delle micro-accreditamento nel sistema di valutazione delle capacità, delle competenze e delle conoscenze di ciascun corso di laurea universitario europeo.
OBIETTIVI
L’obiettivo generale di DART∀HUMANITY è quello di estrarre, implementare e convalidare progetti STEAM nei corsi di laurea ufficiali delle università europee, sostituendo le tradizionali tecniche di apprendimento in ciascun paese. Questi approcci pedagogici STEAM saranno organizzati in modo interdisciplinare e la loro metodologia sarà diffusa a livello europeo, tenendo conto dei diversi contesti nazionali. Inoltre, il progetto ha i seguenti obiettivi specifici:
- Stabilire un processo di sviluppo guidato per i progetti STEAM che includa l’integrazione tematica degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).
- Sensibilizzare la comunità universitaria, i politici e la società sulle esigenze e i vantaggi dell’aggiornamento delle metodologie, sostenute da microcredenziali che riflettono le competenze sostenibili rilevanti.
- Promuovere la parità di genere e l’inclusione delle donne nelle carriere STEAM, in linea con l’SDG 5 dell’Agenda 2030, per ridurre gradualmente il divario di genere che attualmente esiste nel settore STEAM.
Il raggiungimento di questi obiettivi contribuirà alle priorità E+:
- Sviluppare STEM/STEAM nell’istruzione superiore, in particolare la partecipazione delle donne allo STEM e premiare l’eccellenza nell’apprendimento, nell’insegnamento e nello sviluppo delle competenze, affrontando l’SDG5 in tutti i progetti STEAM, fornendo esempi e riferimenti di donne e dando priorità alla partecipazione di donne e ragazze alle attività del progetto;
- Ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, integrando gli SDG correlati nei progetti STEAM e valutando le competenze e le abilità pertinenti;
- Stimolare pratiche innovative di apprendimento e insegnamento attraverso la fornitura di metodologie validate in progetti pilota e dati di valutazione dell’impatto.
Cliente:
Capofila: Fundación Universitaria San Pablo – Universidad CEU Cardenal Herrera (Spagna). Partner: HERON Digital Education & Mathisis LTD (Cipro); Escola Superior de Educação de Paula Frassinetti (Portogallo); Berlin International University od Applied Sciences (Germania); Fondazione Università Ca’ Foscari (Italia)
Categoria:
Progetti Gestiti
Periodo:
Novembre 2024 – Ottobre 2027
Linea di finanziamento:
Erasmus+
Servizio:
Disseminazione; Project Management