Vi invitiamo lunedì 27 febbraio 2023 dalle ore 9.30 alle 13.00 presso Palazzo Giacomelli a Treviso all'Evento Moltiplicare del progetto Erasmus+ SEED - School/Enterprise Experiences Go Digital. Parleremo di innovazione a beneficio delle esperienze PCTO attraverso un pacchetto di metodi e strumenti gratuiti sviluppati grazie al progetto SEED. Percorsi guidati e utilizzabili anche in contesti di collaborazione internazionale.
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
📣Ragazzi e ragazze, abbiamo una proposta per voi.📣 Cerchiamo 5 ragazzi/e smart che vogliano mettersi alla prova assieme a noi. Vi proponiamo un percorso di 5 settimane che ci porterà a collaborare assieme ad una idea di progetto che abbiamo in mente, di sviluppo turistico-culturale per il nostro territorio.
👉Cosa chiediamo? La vostra partecipazione a 5 incontri online di 1h circa e qualche altra ora per sviluppare l'idea che nasce dalla collaborazione del gruppo. 👉Cosa offriamo? Vi insegneremo tecniche di collaborazione creativa; la nostra esperienza di facilitatori-innovatori e il nostro entusiasmo.
E per continuare ad alimentare la vostra voglia di esplorare, vi regaliamo 5 biglietti per l'accesso a tutti i maggiori musei veneziani.
💬Per info contattateci qui oppure via email ad amministrazione@alterevo.eu
Venerdì 10 febbraio 2023 la Casa della Fantasia e la Sala Consiliare del Comune di Sarmede accoglieranno 45 insegnanti, educatrici e curiosi per un workshop gratuito dedicato alla didattica #STEAM. L’evento organizzato in collaborazione con Le immagini della fantasia ha lo scopo di disseminare i risultati del progetto #ErasmusPlus #DArt4City condotto insieme ai partner spagnoli di Universidad CEU Cardenal Herrera e ciprioti di @Heron digital education & Mathisis -> Leggi l'articolo su QdPnews al link: bit.ly/3DhLfSw... AltroRiduci
Interessante opportunità per conoscere meglio il Programma Erasmus Plus, organizzata dal Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana!
📌 Giovedì 2 febbraio dalle 17 alle 19 - Sede della Provincia - Edificio n. 6 - Sala Corsi e via webinar
🌍 Focus Erasmus+: Dall’idea alla stesura con i Comuni di una proposta progettuale di qualità con ERASMUS+: il Programma Europeo che finanzia la cooperazione transnazionale in ambito Gioventù, Sport, Istruzione e Formazione
➡️ Associazione Comuni Marca Trevigiana e Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana condivideranno un'idea progettuale in ambito Gioventù, intesa come opportunità di servizio rivolta agli operatori volontari attivi presso le sedi dei nostri enti, che sarà aperta ai Comuni Associati interessati
Dal banchiere padovano alla designer di Roma, storie e testimonianze di un nuovo impegno. Che ora diventa un progetto sostenuto dai Comuni. Gli arrivi, le difficoltà, i numeri. «Così l’integrazio...
Ci prepariamo a chiudere il 2022 gettando un occhio attento al 2023! Oggi Info Day a Venezia del programma Central Europe, dove abbiamo incontrato con molto piacere colleghi e amici progettisti. Il secondo bando è previsto in uscita per Marzo 2023... Get ready! ... AltroRiduci
Su CSR Oggi di Dicembre, il nostro Presidente interviene con l'articolo: "Società Benefit, il cambio di prospettiva del modello economico".
Secondo Mauro Del Barba, le SB «hanno l'assetto giusto, il più avanzato che si conosca, per rendere pieno, duraturo, diversificato, irreversibile e radicale l'impegno di sostenibilità che oggi un'impresa voglia assumere».
Grazie alla collaborazione con I AM Vittorio Veneto, nel 2015 abbiamo creato I AM Progettazione e come tali avete iniziato a conoscerci. Nel tempo questo gruppo si è formalizzato, si è allargato, è cresciuto. Nel 2018 abbiamo costituito Alterevo Srls, con nuovi soci, nuovi collaboratori e nuovi servizi e, nel 2021, ci siamo evoluti in Società Benefit. 🎉🎉
Dal 1° Gennaio 2023 non saranno più attive le nostre mail nome.cognome@iamprogettazione.it, sostituite da nome.cognome@alterevo.eu. I AM Progettazione rimarrà comunque attivo come “brand” all’interno del Gruppo I AM Vittorio Veneto e sarà gestito da Alterevo Società Benefit Srl.
Grazie alla collaborazione con I AM Vittorio Veneto, nel 2015 abbiamo creato I AM Progettazione e come tali avete iniziato a conoscerci. Nel tempo questo gruppo si è formalizzato, si è allargato, è cresciuto. Nel 2018 abbiamo costituito Alterevo Srls, con nuovi soci, nuovi collaboratori e nuovi servizi e, nel 2021, ci siamo evoluti in Società Benefit. 🎉🎉
In linea con tale percorso, dal 1° Gennaio 2023 non saranno più attive le nostre mail nome.cognome@iamprogettazione.it, sostituite da nome.cognome@alterevo.eu. I AM Progettazione rimarrà comunque attivo come “brand” all’interno del Gruppo I AM Vittorio Veneto e sarà gestito da Alterevo Società Benefit Srl.
I progetti dei Bandi Borghi necessitano di un partenariato efficace per porter reggere alle tempistiche e alla tante attività da fare. Tra il Comune di Refrontolo e Università Iuav di Venezia è nata qualche anno fa una collaborazione che si rinnova per il progetto "La Sostenibilità della Tradizione". Alterevo avrà il compito di coordinare tutti i soggetti coinvolti e di capitalizzare il lavoro fatto durante la progettazione, al fine di raggiungere tutti i risultati previsti.
Anche se preferiamo il lavoro in trincea (da molti considerato - erroneamente secondo noi - manovalanza di basso profilo), a volte ci prendiamo qualche momento per pensare. Questa volta ne è uscita una splendida pubblicazione, dedicata alla definizione di un quadro integrato per la misurazione della sostenibilità, ambientale ovviamente, ma anche economica e soprattutto sociale. Alterevo del resto significa "ALTERnative EVOlution"; tradotto: una strada diversa e migliore per fare le cose esiste e va percorsa. Un grandissimo ringraziamento va dunque a Michele Molin (primo autore) e a GreenDecision, che ci hanno coinvolto in questa stimolante avventura, così come a tutti i co-autori coinvolti. Non ci resta che augurarvi buona lettura! ... AltroRiduci
Concepts such as sustainability and sustainable development applied to companies have recently come under the spotlight pushed by stakeholders that are increasingly aware of the negative externalitie....
Vi invitiamo lunedì 27 febbraio 2023 dalle ore 9.30 alle 13.00 presso Palazzo Giacomelli a Treviso all'Evento Moltiplicare del progetto Erasmus+ SEED - School/Enterprise Experiences Go Digital. Parleremo di innovazione a beneficio delle esperienze PCTO attraverso un pacchetto di metodi e strumenti gratuiti sviluppati grazie al progetto SEED. Percorsi guidati e utilizzabili anche in contesti di collaborazione internazionale.
L'evento è organizzato dai colleghi partner SEED di Fondazione Università Ca' Foscar in collaborazione con Confindustria Veneto Est
#ErasmusPlus #pcto #AlternanzaScuolaLavoro #innovazione #formazioneprofessionale ... AltroRiduci
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.📣Ragazzi e ragazze, abbiamo una proposta per voi.📣
Cerchiamo 5 ragazzi/e smart che vogliano mettersi alla prova assieme a noi. Vi proponiamo un percorso di 5 settimane che ci porterà a collaborare assieme ad una idea di progetto che abbiamo in mente, di sviluppo turistico-culturale per il nostro territorio.
👉Cosa chiediamo? La vostra partecipazione a 5 incontri online di 1h circa e qualche altra ora per sviluppare l'idea che nasce dalla collaborazione del gruppo.
👉Cosa offriamo? Vi insegneremo tecniche di collaborazione creativa; la nostra esperienza di facilitatori-innovatori e il nostro entusiasmo.
E per continuare ad alimentare la vostra voglia di esplorare, vi regaliamo 5 biglietti per l'accesso a tutti i maggiori musei veneziani.
💬Per info contattateci qui oppure via email ad amministrazione@alterevo.eu
SEED - School/Enterprise Experiences Go Digital ... AltroRiduci
Venerdì 10 febbraio 2023 la Casa della Fantasia e la Sala Consiliare del Comune di Sarmede accoglieranno 45 insegnanti, educatrici e curiosi per un workshop gratuito dedicato alla didattica #STEAM.
L’evento organizzato in collaborazione con Le immagini della fantasia ha lo scopo di disseminare i risultati del progetto #ErasmusPlus #DArt4City condotto insieme ai partner spagnoli di Universidad CEU Cardenal Herrera e ciprioti di @Heron digital education & Mathisis
-> Leggi l'articolo su QdPnews al link: bit.ly/3DhLfSw ... AltroRiduci
Interessante opportunità per conoscere meglio il Programma Erasmus Plus, organizzata dal Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana!
📌 Giovedì 2 febbraio dalle 17 alle 19 - Sede della Provincia - Edificio n. 6 - Sala Corsi e via webinar
🌍 Focus Erasmus+: Dall’idea alla stesura con i Comuni di una proposta progettuale di qualità con ERASMUS+: il Programma Europeo che finanzia la cooperazione transnazionale in ambito Gioventù, Sport, Istruzione e Formazione
➡️ Associazione Comuni Marca Trevigiana e Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana condivideranno un'idea progettuale in ambito Gioventù, intesa come opportunità di servizio rivolta agli operatori volontari attivi presso le sedi dei nostri enti, che sarà aperta ai Comuni Associati interessati
👇 Per programma dettagliato e iscrizioni:
comunitrevigiani.it/corsi/dettagli/752 entro lunedì 30 gennaio 2023 ... AltroRiduci
Il nostro progetto #EMBRACIN continua a dare segno di sé... ... AltroRiduci
«Noi, che accogliamo i profughi in famiglia in casa nostra»
www.corriere.it
Dal banchiere padovano alla designer di Roma, storie e testimonianze di un nuovo impegno. Che ora diventa un progetto sostenuto dai Comuni. Gli arrivi, le difficoltà, i numeri. «Così l’integrazio...Ci prepariamo a chiudere il 2022 gettando un occhio attento al 2023! Oggi Info Day a Venezia del programma Central Europe, dove abbiamo incontrato con molto piacere colleghi e amici progettisti. Il secondo bando è previsto in uscita per Marzo 2023... Get ready! ... AltroRiduci
📰 𝗜𝗻𝘃𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮
Su CSR Oggi di Dicembre, il nostro Presidente interviene con l'articolo: "Società Benefit, il cambio di prospettiva del modello economico".
Secondo Mauro Del Barba, le SB «hanno l'assetto giusto, il più avanzato che si conosca, per rendere pieno, duraturo, diversificato, irreversibile e radicale l'impegno di sostenibilità che oggi un'impresa voglia assumere».
👉 www.csroggi.org/3d-flip-book/csroggi-magazine-n-5-6-dicembre-2022/#csroggi-magazine-n-5-6-dicembr... ... AltroRiduci
E' giunto il momento. 📣
Grazie alla collaborazione con I AM Vittorio Veneto, nel 2015 abbiamo creato I AM Progettazione e come tali avete iniziato a conoscerci. Nel tempo questo gruppo si è formalizzato, si è allargato, è cresciuto. Nel 2018 abbiamo costituito Alterevo Srls, con nuovi soci, nuovi collaboratori e nuovi servizi e, nel 2021, ci siamo evoluti in Società Benefit. 🎉🎉
Dal 1° Gennaio 2023 non saranno più attive le nostre mail nome.cognome@iamprogettazione.it, sostituite da nome.cognome@alterevo.eu. I AM Progettazione rimarrà comunque attivo come “brand” all’interno del Gruppo I AM Vittorio Veneto e sarà gestito da Alterevo Società Benefit Srl.
Diversa forma, stessa sostanza, nuovi servizi! 👍
Visitate www.alterevo.eu per saperne di più.
-----
#alterevosocietabenefitsrl #progettazione #valutazionedimpatto #rigenerazioneurbana #rigenerazionesociale #iamvittorioveneto #projectmanagement #progettieuropei #turismosostenibile ... AltroRiduci
... AltroRiduci
E' giunto il momento! 📣
Grazie alla collaborazione con I AM Vittorio Veneto, nel 2015 abbiamo creato I AM Progettazione e come tali avete iniziato a conoscerci. Nel tempo questo gruppo si è formalizzato, si è allargato, è cresciuto. Nel 2018 abbiamo costituito Alterevo Srls, con nuovi soci, nuovi collaboratori e nuovi servizi e, nel 2021, ci siamo evoluti in Società Benefit. 🎉🎉
In linea con tale percorso, dal 1° Gennaio 2023 non saranno più attive le nostre mail nome.cognome@iamprogettazione.it, sostituite da nome.cognome@alterevo.eu. I AM Progettazione rimarrà comunque attivo come “brand” all’interno del Gruppo I AM Vittorio Veneto e sarà gestito da Alterevo Società Benefit Srl.
Diversa forma, stessa sostanza, nuovi servizi! 👍
Visitate www.alterevo.eu per saperne di più, oppure seguici su www.linkedin.com/company/alterevo-societ%C3%A0-benefit-srl/
---
#alterevosocietabenefitsrl #iamvittorioveneto #progettazione #valutazionedimpatto #rigenerazionesociale #rigenerazioneurbana #progettieuropei #projectmanagement ... AltroRiduci
Message Page
I progetti dei Bandi Borghi necessitano di un partenariato efficace per porter reggere alle tempistiche e alla tante attività da fare.
Tra il Comune di Refrontolo e Università Iuav di Venezia è nata qualche anno fa una collaborazione che si rinnova per il progetto "La Sostenibilità della Tradizione".
Alterevo avrà il compito di coordinare tutti i soggetti coinvolti e di capitalizzare il lavoro fatto durante la progettazione, al fine di raggiungere tutti i risultati previsti.
#BandoBorghi
... AltroRiduci
Refrontolo, accordo con lo Iuav per riqualificare i borghi storici
tribunatreviso.gelocal.it
Gli esperti dell’ateneo analizzeranno il contesto territoriale e suggeriranno possibili interventi. A disposizione 48mila euro del “bando borghi”Anche se preferiamo il lavoro in trincea (da molti considerato - erroneamente secondo noi - manovalanza di basso profilo), a volte ci prendiamo qualche momento per pensare. Questa volta ne è uscita una splendida pubblicazione, dedicata alla definizione di un quadro integrato per la misurazione della sostenibilità, ambientale ovviamente, ma anche economica e soprattutto sociale. Alterevo del resto significa "ALTERnative EVOlution"; tradotto: una strada diversa e migliore per fare le cose esiste e va percorsa. Un grandissimo ringraziamento va dunque a Michele Molin (primo autore) e a GreenDecision, che ci hanno coinvolto in questa stimolante avventura, così come a tutti i co-autori coinvolti. Non ci resta che augurarvi buona lettura!
... AltroRiduci
An integrated decision‐making framework for corporate sustainability
onlinelibrary.wiley.com
Concepts such as sustainability and sustainable development applied to companies have recently come under the spotlight pushed by stakeholders that are increasingly aware of the negative externalitie....