Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
7 days ago
Alterevo
Oggi siamo stati a Pieve di Soligo, invitati dal GAL Altamarca come portatori di interesse, per contribuire alla definizione dei quello che nella scorsa programmazione si chiamava PSL (piano di sviluppo locale). I percorsi partecipati di co-progettazione ci piacciono e sicuramente non faremo mancare le nostre proposte e i nostri suggerimenti!

Oggi siamo stati a Pieve di Soligo, invitati dal GAL Altamarca come "portatori di interesse", per contribuire alla definizione dei quello che nella scorsa programmazione si chiamava PSL (piano di sviluppo locale). I percorsi partecipati di co-progettazione ci piacciono e sicuramente non faremo mancare le nostre proposte e i nostri suggerimenti! ... AltroRiduci

1 week ago
Alterevo
Il 19 maggio si è tenuto il primo incontro del percorso di coinvolgimento della comunità nel Comune di Refrontolo , aggiudicatario di finanziamento PNRR nell’ambito del Bando Borghi con il progetto “La sostenibilità della tradizione”.
Nel corso dell’incontro Amministrazione, cittadini, esercenti e membri delle associazioni hanno riflettuto sul passato, presente e futuro del paese e discusso del progetto di rigenerazione e trasformazione dell’edificio dei Magazzini comunali nel cosiddetto Hub di Comunità, nuovo punto di riferimento culturale, sociale e turistico del paese.
Il secondo incontro si terrà il 9 giugno dalle ore 18.30 alle 21.30 presso il Tempietto Spada a Refrontolo e avrò come focus lHub di comunità neI futuro di Refrontolo: bisogni e proposte della cittadinanza per lassociazionismo e il turismo. 

Nei giorni successivi abbiamo anche effettuato un sopralluogo per vivere in prima persona la proposta di visita al Molinetto Della Croda, che ospiterà moltissime nuove iniziative turistiche e culturali nei prossimi anni.

#bandoborghiRefrontolo

Il 19 maggio si è tenuto il primo incontro del percorso di coinvolgimento della comunità nel Comune di Refrontolo , aggiudicatario di finanziamento PNRR nell’ambito del Bando Borghi con il progetto “La sostenibilità della tradizione”.
Nel corso dell’incontro Amministrazione, cittadini, esercenti e membri delle associazioni hanno riflettuto sul passato, presente e futuro del paese e discusso del progetto di rigenerazione e trasformazione dell’edificio dei Magazzini comunali nel cosiddetto Hub di Comunità, nuovo punto di riferimento culturale, sociale e turistico del paese.
Il secondo incontro si terrà il 9 giugno dalle ore 18.30 alle 21.30 presso il Tempietto Spada a Refrontolo e avrò come focus l'Hub di comunità neI futuro di Refrontolo: bisogni e proposte della cittadinanza per l'associazionismo e il turismo.

Nei giorni successivi abbiamo anche effettuato un sopralluogo per vivere in prima persona la proposta di visita al Molinetto Della Croda, che ospiterà moltissime nuove iniziative turistiche e culturali nei prossimi anni.

#bandoborghiRefrontolo
... AltroRiduci

3 weeks ago
Alterevo
Se sei cittadino di Refrontolo non puoi non partecipare!
Il 19 maggio inizia il percorso per tracciare assieme nuove traiettorie di futuro per il paese e la cittadinanza. 
Nel primo incontro scropriremo cosa porta il PNRR a Refrontolo e cosa può fare la comunità per contribuire ad aumentare la resilienza del borgo.

REFRONTOLO VIVA...VIVA REFRONTOLO!
 
PER INFO E ISCRIZIONI: segreteria@comunedirefrontolo.it

#bandoborghirefrontolo

Se sei cittadino di Refrontolo non puoi non partecipare!
Il 19 maggio inizia il percorso per tracciare assieme nuove traiettorie di futuro per il paese e la cittadinanza.
Nel primo incontro scropriremo cosa porta il PNRR a Refrontolo e cosa può fare la comunità per contribuire ad aumentare la resilienza del borgo.

REFRONTOLO VIVA...VIVA REFRONTOLO!

PER INFO E ISCRIZIONI: segreteria@comunedirefrontolo.it

#bandoborghirefrontolo📌 Progetto La Sostenibilità della Tradizione
Evento co-progettazione 📌

Il Bando Borghi ha finanziato il nostro progetto che ci permette di mettere un tassello sulla costruzione della Refrontolo di domani. Stiamo cercando chi vuole costruirla insieme a noi per trasformare l’edificio dei Magazzini comunali nel cosiddetto Hub di Comunità, il nuovo punto di riferimento culturale, sociale e turistico del paese.

Per fare questo abbiamo organizzato una serie di eventi partecipativi con la cittadinanza e le Associazioni di Refrontolo, per condividere proposte e idee da concretizzare assieme nei prossimi mesi. Siete tutti invitati!

PER INFO E ISCRIZIONI: segreteria@comunedirefrontolo.it

✏️ Primo incontro – 19 maggio 18.30 / 21.00
Il progetto Bando Borghi a Refrontolo e la struttura dell'Hub di comunità: condivisione con la cittadinanza.

✏️ Secondo incontro – 9 giugno 18.30 / 21.30
L'Hub di comunità neI futuro di Refrontolo: bisogni e proposte della cittadinanza per l'associazionismo e il turismo.

✏️ Terzo incontro – sarà fissato coi partecipanti entro fine anno
La gestione dell'Hub di Comunità: approcci e proposte.

In ogni incontro ci sarà un rinfresco conviviale

______

Finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Componente 3 "Turismo e Cultura 4.0" (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura
... AltroRiduci

3 weeks ago
Alterevo
https://www.comune.venezia.it/it/content/festa-delleuropa-9-maggio-0

Oggi è un giorno speciale: è la Festa dellEuropa! 
Noi di Alterevo crediamo nei valori fondanti del più grande ed ambizioso progetto politico dellultimo secolo. Difendiamo e ci adoperiamo per concretizzare leuropeizzazione dei territori, facilitando la collaborazione internazionale e lo sviluppo sostenibile. 

Oggi è un grande giorno, festeggiamolo tutti!

Per saperne di più su questa giornata, cliccate nel link.

www.comune.venezia.it/it/content/festa-delleuropa-9-maggio-0

Oggi è un giorno speciale: è la Festa dell'Europa!
Noi di Alterevo crediamo nei valori fondanti del più grande ed ambizioso progetto politico dell'ultimo secolo. Difendiamo e ci adoperiamo per concretizzare l'europeizzazione dei territori, facilitando la collaborazione internazionale e lo sviluppo sostenibile.

Oggi è un grande giorno, festeggiamolo tutti!

Per saperne di più su questa giornata, cliccate nel link.
... AltroRiduci

1 month ago
Alterevo
Due articoli che parlano di noi nella stessa pagina. Diciamo che qualcosina stiamo facendo per il territorio no? Un bravo ai comuni di Cappella Maggiore e Colle Umberto, che credono nel valore della progettazione!

Due articoli che parlano di noi nella stessa pagina. Diciamo che qualcosina stiamo facendo per il territorio no? Un bravo ai comuni di Cappella Maggiore e Colle Umberto, che credono nel valore della progettazione! ... AltroRiduci

1 month ago
Alterevo
Tutti i partner del progetto Erasmus+ SEED si sono riuniti per lultimo incontro transnazionale del progetto presso la Srednja ekonomska šola in gimnazija Maribor venerdì 21 aprile. 

Lincontro è stato loccasione per verificare le ultime attività da concludere e per rafforzare ulteriormente il partenariato e i legami creati in questi due anni di intenso lavoro.

Il manuale SEED per generare esperienze di apprendimento innovative basate su sfide aziendali reali sarà pubblicato nei prossimi mesi e sarà accessibile a tutti sul portale del progetto: www.seedforfuture.eu.

Piantiamo un SEME di speranza per i nostri giovani studenti in tutta Europa!

#seedforfuture

Tutti i partner del progetto Erasmus+ SEED si sono riuniti per l'ultimo incontro transnazionale del progetto presso la Srednja ekonomska šola in gimnazija Maribo venerdì 21 aprile.

L'incontro è stato l'occasione per verificare le ultime attività da concludere e per rafforzare ulteriormente il partenariato e i legami creati in questi due anni di intenso lavoro.

Il manuale SEED per generare esperienze di apprendimento innovative basate su sfide aziendali reali sarà pubblicato nei prossimi mesi e sarà accessibile a tutti sul portale del progetto: www.seedforfuture.eu.

Piantiamo un SEME di speranza per i nostri giovani studenti in tutta Europa!

#seedforfuture
... AltroRiduci

1 month ago
Alterevo
Studenti, insegnanti e aziende insieme per risolvere sfide reali.
Questo è il progetto E+ SEED.
www.seedforfuture.eu

Studenti, insegnanti e aziende insieme per risolvere sfide reali.
Questo è il progetto E+ SEED.
www.seedforfuture.eu
... AltroRiduci

1 month ago
Alterevo
Che bella serata! Ieri abbiamo presentato, assieme al Comune di Colle Umberto e alla Pro Loco Colle Umberto, il Piano di Valorizzazione legato alla figura di Ottavio Bottecchia e la risposta dei cittadini è stata magnifica. Si tratta di un Piano che poggia su una serie di iniziative già programmate, potenziandole e cercando di andare un po più in là. Come? Mediante un approccio pluriennale e multi-fondo, finalizzato a rendere le idee maggiormente allineate ai bandi di finanziamento, anche a livello Europeo. Loccasione è il triennio 23/24/25, in cui ricorre il centenario delle tre partecipazioni al Tour de France del ciclista collumbertese, concluse con un secondo posto (1923) e due vittorie (1924 e 1925), unico nella storia del ciclismo italiano a inanellare due successi consecutivi alla Grande Boucle.  A presentare il Piano per Alterevo, Flavio Camatta e Martina Tormena. 
------------
#colleumberto #OttavioBottecchia #Alterevo #progettistrategici

Che bella serata! Ieri abbiamo presentato, assieme al Comune di Colle Umberto e alla Pro Loco Colle Umberto, il "Piano di Valorizzazione legato alla figura di Ottavio Bottecchia" e la risposta dei cittadini è stata magnifica. Si tratta di un Piano che poggia su una serie di iniziative già programmate, potenziandole e cercando di "andare un po' più in là". Come? Mediante un approccio pluriennale e multi-fondo, finalizzato a rendere le idee maggiormente allineate ai bandi di finanziamento, anche a livello Europeo. L'occasione è il triennio 23/24/25, in cui ricorre il centenario delle tre partecipazioni al Tour de France del ciclista collumbertese, concluse con un secondo posto (1923) e due vittorie (1924 e 1925), unico nella storia del ciclismo italiano a inanellare due successi consecutivi alla Grande Boucle. A presentare il Piano per Alterevo, Flavio Camatta e Martina Tormena.
------------
#colleumberto #OttavioBottecchia #Alterevo #progettistrategici
... AltroRiduci

2 months ago
Alterevo
Continua a viaggiare il progetto I Parchi tematico-didattici dell’Altamarca Trevigiana: ora è candidato tra le migliori pratiche di sviluppo locale nelle aree rurali promosse o finanziate dai GAL italiani!
Un progetto chiave del GAL Alta Marca, finanziato con fondi strutturali del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto, che Alterevo segue con particolare attenzione dal 2016 fino alla nascita del Marchio dArea dei Parchi Didattici dell’Alta Marca Trevigiana che include il Parco Archeologico Didattico del Livelet a Revine Lago, il Parco delle Grotte del Caglieron a Fregona, il Parco della Fantasia a Sarmede, il Parco dei Carbonai a Cordignano e il Parco dellOlivo a Cappella Maggiore.
Lo scopo è promuovere i parchi didattici dellAlta Marca come una destinazione turistica integrata attraverso comunicazione e marketing condiviso e ospitalità diffusa.

#parcodidattico
#buonepratiche
#svilupporurale

Continua a viaggiare il progetto I Parchi tematico-didattici dell’Altamarca Trevigiana: ora è candidato tra le migliori pratiche di sviluppo locale nelle aree rurali promosse o finanziate dai GAL italiani!
Un progetto chiave del GAL Alta Marca, finanziato con fondi strutturali del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto, che Alterevo segue con particolare attenzione dal 2016 fino alla nascita del Marchio d'Area dei Parchi Didattici dell’Alta Marca Trevigiana che include il Parco Archeologico Didattico del Livelet a Revine Lago, il Parco delle Grotte del Caglieron a Fregona, il Parco della Fantasia a Sarmede, il Parco dei Carbonai a Cordignano e il Parco dell'Olivo a Cappella Maggiore.
Lo scopo è promuovere i parchi didattici dell'Alta Marca come una destinazione turistica integrata attraverso comunicazione e marketing condiviso e ospitalità diffusa.

#parcodidattico
#buonepratiche
#svilupporurale🎯SELEZIONATI I NOSTRI PROGETTI !!!
I progetti del #galaltamarca candidati alla "Call delle migliori pratiche di sviluppo locale nelle aree rurali promosse/finanziate dai GAL italiani" sono stati selezionati dal Comitato di Pilotaggio del Forum LEADER 2023 #forumleader nella seduta del 24.3.2023.
I progetti saranno esposti durante il convegno che si terrà ad ottobre 2023.
Il secondo step, previsto a conclusione della fase di selezione, si concluderà entro maggio 2023.
I progetti presentati sono:
Progetto 1: Realizzazione di piazzole per mobilità sostenibile ed e-bike nei 22 Comuni del GAL Alta Marca Trevigiana
Progetto 2: Creazione e avvio del Distretto del Cibo della Marca Trevigiana denominato DISTRETTO DEL CIBO TREVISO
Progetto 3: I parchi didattici dell’Alta Marca Trevigiana
#PSRVeneto 2014 2020
... AltroRiduci

Altro