Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

All’Innovation Lab Marca Trevigiana di Vittorio Veneto, gestito da Alterevo Società Benefit, arriva il nuovo corso gratuito di Alta Formazione “Design dell’innovazione, Fund Raising e Project Management per la Cultura e il Territorio”, promosso da Unioncamere del Veneto con il patrocinio del Comune di Vittorio Veneto, nell’ambito del progetto HyperVillage – PNRR TOCC.

📚 64 ore di formazione operativa per chi vuole progettare nel mondo della cultura, del turismo e della creatività:
✅ 48 ore online in sessioni da 4 ore ciascuna
🏛️ 16 ore in presenza presso l’Innovation Lab di Vittorio Veneto

💡 Il corso è gratuito ed aperto a tutte e tutti, specialmente ai/alle giovani tra i 18 e i 30 anni, operatori culturali, studenti, professionisti e membri di associazioni o imprese creative che vogliono acquisire strumenti reali per ideare, finanziare e gestire progetti ad alto impatto.

👩‍🏫 Le lezioni saranno condotte da Lorenzo Liguoro e Simone Giotto, entrambi Soci di di Alterevo Società Benefit, esperti in innovazione sociale, design strategico e project management, con esperienza pluriennale in progetti europei e territoriali.

📅 Da novembre 2025 ad aprile 2026, 4 “sprint” tematici per scoprire come progettare, gestire, finanziare e comunicare le proprie idee.
📸 Scopri tutti i dettagli del programma nelle immagini allegate!

📥 Iscriviti ora (posti limitati): 👉 forms.gle/px1oCjBVTNV6oD6x7

📜 Attestato finale rilasciato da Unioncamere del Veneto (frequenza minima 70%).

#InnovationLab #Formazione #ProjectManagement #Cultura #Turismo #Creatività #Veneto #HyperVillage #TOCC #UnioncamereVeneto #VittorioVeneto
... AltroRiduci

All’Innovation Lab Marca Trevigiana di Vittorio Veneto, gestito da Alterevo Società Benefit, arriva il nuovo corso gratuito di Alta Formazione “Design dell’innovazione, Fund Raising e Project Management per la Cultura e il Territorio”, promosso da Unioncamere del Veneto con il patrocinio del Comune di Vittorio Veneto, nell’ambito del progetto HyperVillage – PNRR TOCC.

📚 64 ore di formazione operativa per chi vuole progettare nel mondo della cultura, del turismo e della creatività:
✅ 48 ore online in sessioni da 4 ore ciascuna
🏛️ 16 ore in presenza presso l’Innovation Lab di Vittorio Veneto

💡 Il corso è gratuito ed aperto a tutte e tutti, specialmente ai/alle giovani tra i 18 e i 30 anni, operatori culturali, studenti, professionisti e membri di associazioni o imprese creative che vogliono acquisire strumenti reali per ideare, finanziare e gestire progetti ad alto impatto.

👩‍🏫 Le lezioni saranno condotte da Lorenzo Liguoro e Simone Giotto, entrambi Soci di di Alterevo Società Benefit, esperti in innovazione sociale, design strategico e project management, con esperienza pluriennale in progetti europei e territoriali.

📅 Da novembre 2025 ad aprile 2026, 4 “sprint” tematici per scoprire come progettare, gestire, finanziare e comunicare le proprie idee.
📸 Scopri tutti i dettagli del programma nelle immagini allegate!

📥 Iscriviti ora (posti limitati): 👉 https://forms.gle/px1oCjBVTNV6oD6x7

📜 Attestato finale rilasciato da Unioncamere del Veneto (frequenza minima 70%).

#InnovationLab #Formazione #ProjectManagement #Cultura #Turismo #Creatività #Veneto #HyperVillage #TOCC #UnioncamereVeneto #VittorioVeneto

Soddisfazioni! ... AltroRiduci

Soddisfazioni!Image attachmentImage attachment+Image attachment
2 weeks ago
Alterevo Società Benefit

Ieri siamo stati all'evento di presentazione della Legge Regionale 10/2024, dedicata al sostegno dei progetti di beneficio comune e diretta, tra le altre cose, a creare una piattaforma in grado di mettere in contatto gli Enti Pubblici con le Società Benefit che, come noi, sono interessate a promuovere, sostenere e soprattutto "rendicontare socialmente" progetti a favore della comunità, al di fuori delle logiche del profitto. L'evento è stato organizzato da ANCI Veneto in collaborazione con la Regione del Veneto.

La legge regionale 10/2024 definisce le Società Benefit come “società che, nell’esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune ed operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse". E per questo, stilano ogni anno un Bilancio di Impatto. Il nostro lo trovate qui: alterevo.eu/societa-benefit/bilanci-di-impatto/

Seguiremo con molta attenzione l'evolversi di questa interessante iniziativa di legge, unica nel suo genere in Italia, pronti a fare la nostra parte.
... AltroRiduci

Ieri siamo stati allevento di presentazione della Legge Regionale 10/2024, dedicata al sostegno dei progetti di beneficio comune e diretta, tra le altre cose, a creare una piattaforma in grado di mettere in contatto gli Enti Pubblici con le Società Benefit che, come noi, sono interessate a promuovere, sostenere e soprattutto rendicontare socialmente progetti a favore della comunità, al di fuori delle logiche del profitto. Levento è stato organizzato da ANCI Veneto in collaborazione con la Regione del Veneto. 

La legge regionale 10/2024 definisce le Società Benefit come “società che, nell’esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune ed operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. E per questo, stilano ogni anno un Bilancio di Impatto. Il nostro lo trovate qui: https://alterevo.eu/societa-benefit/bilanci-di-impatto/ 

Seguiremo con molta attenzione levolversi di questa interessante iniziativa di legge, unica nel suo genere in Italia, pronti a fare la nostra parte.Image attachment

Gran bell'evento! ... AltroRiduci

Gran bellevento!Image attachmentImage attachment

Un appuntamento da non perdere! Su un tema rilevante.𝗟𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗿𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲

🤝 "Le nuove sfide della geriatria territoriale" è il primo Congresso Nazionale di AGE (Associazione Geriatri Extraospedalieri) che si terrà sabato 27 settembre 2025 presso la sala congressi dell'Hospice "Antica Fonte" a Vittorio Veneto.

👨‍⚕️ L'evento è gratuito e vale 2.8 crediti ECM (ID ECM 109-287774). La partecipazione è aperta a tutti i professionisti sanitari. L'iscrizione è obbligatoria e va fatta entro il 15 settembre compilando il modulo online: forms.office.com/e/VDycQn1jnD

📌 L'evento offrirà un'importante occasione di confronto e aggiornamento sui temi cruciali della geriatria. Il programma scientifico, sviluppato in collaborazione con eminenti professionisti del settore, include letture magistrali e sessioni dedicate a argomenti di grande rilevanza clinica e assistenziale.

🔴 Insieme a Irecoop abbiamo curato tutta l'organizzazione.

ℹ️ Per informazioni e iscrizioni:
IRECOOP VENETO al numero 049/8076143 o all'indirizzo email s.caria@irecoop.veneto.it

Programma completo in locandina. 👇
... AltroRiduci

Un appuntamento da non perdere! Su un tema rilevante.

Oggi 22 settembre 2025 fermiamo le nostre attività per aderire allo sciopero proclamato a livello nazionale contro la guerra e l'aggravarsi della situazione umanitaria a Gaza con la richiesta di fermare la logica della guerra e del riarmo.

Un piccolo gesto, per ricordarci di rimanere umani.🕊
... AltroRiduci

Ultima occasione!Bando SPF GO! 2025 n. 03/2025 - INFO DAY VENEZIA
Il 24 settembre al Teatro Goldoni di Venezia si terrà l'info day per il terzo e ultimo bando per piccoli progetti culturali nell'ambito del Programma Interreg Italia-Slovenia 2021-2027 – SPF GO!2025 Small Project Fund (Fondo per piccoli progetti).

Per info: url.regve.it/r/SPFGO25_InfoDay_24_09
... AltroRiduci

Ultima occasione!

𝗨𝗻 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮

📅 Oggi siamo stati all'Ospedale dell'Angelo di Mestre per un evento di grande importanza, promosso da Azienda Zero della Regione del Veneto. L'incontro, tenutosi in occasione del mese di sensibilizzazione sulla Malattia di Alzheimer e le demenze, ha rappresentato un momento cruciale per la presentazione e la condivisione del Piano Triennale Regionale 2024-2026, focalizzato sul Fondo Ministeriale per l'Alzheimer e le demenze.

🙏 Ringraziamo Azienda Zero per averci coinvolto in questo e nei futuri appuntamenti previsti per il 2025 e il 2026 su questo tema, affidandoci il compito di realizzare tutti i materiali multimediali di comunicazione e restituzione.

🧠 Il convegno di oggi ha affrontato temi cruciali, come la necessità di un approccio multidisciplinare e la costruzione di reti assistenziali solide per affrontare le sfide dei disturbi neurocognitivi. Si è parlato anche dell'integrazione tra diagnosi accurata e supporto post-diagnostico, con particolare attenzione alle terapie innovative, alla promozione della teleriabilitazione e al progetto europeo JADEHealth.

🚀 Per noi è un onore e un impegno contribuire a raccontare e diffondere un progetto così significativo.

///

🔴 𝗜 𝗔𝗠
𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮, 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼
Vittorio Veneto (TV), Veneto, Italy

📲 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶:
Canale Telegram: t.me/canaleiam
Canale Whatsapp: whatsapp.com/channel/0029Vb3Iar4Au3aPRXeMeQ0q
𝘄𝘄𝘄.𝗶𝗮𝗺𝘃𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼𝘃𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼.𝗶𝘁
I AM Vittorio Veneto
www.instagram.com/iamvittorioveneto
www.youtube.com/iamservizi
... AltroRiduci

Vedi altro