Il progetto Schengen è iniziato 40 anni fa, nel 1985, a bordo di una nave sul fiume Mosselle, un territorio condiviso da Lussemburgo, Germania e Francia e altamente simbolico per la cooperazione europea.
Grazie a quell'accordo oggi 25 Stati membri dell'UE e 4 Paesi terzi (Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein) condividono uno spazio senza frontiere. Anche Cipro partecipa a Schengen, sebbene il controllo alle frontiere interne non sia ancora stato abolito.
Oggi diamo per scontato i frutti di questo incredibile progetto. Ogni volta che ci muoviamo per i nostri progetti europei, ci capita di pensare a come sarebbe il mondo senza Europa. Di certo quando viaggiamo ci sentiamo al sicuro e non dobbiamo pensare al passaporto, all'assicurazione sanitaria o a come fare a chiamare a casa.
In Europa ci sentiamo a casa.
Teniamoci stretti questi traguardi, per un'Europa delle persone, unita e in pace.
Ieri le nostre Leonesse del ASD Cappella Maggiore Fregona si sono classificate al secondo posto al Torneo internazionale di Trieste CRESE CUP, cedendo solamente in finale, ai rigori per altro, alle fortissime Slovene. Una splendida - e calda - giornata di sport, che ha chiuso una bellissima stagione 2024 - 2025. Ora meritato riposo! ... AltroRiduci
In partenza le attività estive del progetto EduParks!
Ci attendono 5 laboratori esperienziali gratuiti per esplorare, sperimentare e creare insieme con uno sguardo rinnovato ai tesori del nostro territorio!
Orgogliosi di supportare il capofila Comune di Vittorio Veneto e tutti i partner del progetto finanziato dal Dipartimento per le politiche della famigliaAppuntamento alla Casa della Fantasia sabato 28 giugno ☀️ "Cerca, trova, stampa!" è un laboratorio gratuito, condotto da Michela Gasparini di TAM • Tipi Alla Mano, per scoprire l'illustrazione divertendosi. È una vera e propria caccia al tesoro tra le opere della Casa della Fantasia, dove è in corso la mostra "Il Sole ritrovato. L'illustrazione del secondo '900 a Sarmede". Dal "ritrovamento" degli indizi nasceranno originali timbri artistici con cui creare nuove opere. Orario: 16.00 - 17.30
Il laboratorio fa parte del progetto Eduparks ed è pensato per essere svolto insieme da adulti e bambine/i di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
Prenotazioni: prenotazioni@fondazionezavrel.it
Per partecipare: prenotazioni@fondazionezavrel.it Le attività sono finanziate dal bando Educare in Comune del Dipartimento per le politiche della famiglia. ... AltroRiduci
Una bella opportunità!‼️Diventa Esperto/a in Destination Management: trasforma il territorio in un'esperienza unica!
Vuoi acquisire competenze per l’organizzazione di eventi nel turismo e nel settore culturale con approccio sostenibile?
➡️Con il nostro percorso gratuito, puoi diventare protagonista nella valorizzazione del patrimonio veneto (con un focus speciale sulle Olimpiadi Milano-Cortina 2026)!
📝Imparerai a progettare e coordinare eventi nel settore del turismo e a promuovere il territorio in modo innovativo e sostenibile.
Un'opportunità unica per entrare in un settore in continua evoluzione, con competenze richieste a livello internazionale.
Cosa offriamo: ▪️Formazione di 240 ore ▪️Supporto individuale: definizione obiettivi professionali, potenziamento soft skills, mentoring per l'autoimprenditorialità ▪️ Valutazione delle competenze ▪️Orientamento professionale di base ▪️Bootcamp: simulazioni pratiche in contesti aziendali ▪️Tirocinio in azienda di 3 mesi
✅Attestato di Risultati di Apprendimento per chi frequenta almeno il 70% delle ore
💵Bonus economico: indennità di partecipazione per tutte le ore previste dal progetto, al raggiungimento del 70% di frequenza
Il corso è rivolto a persone disoccupate ed è finanziato dalla Regione Veneto.
📢Solo 8 posti disponibili
📍Sede: Forcoop Cora Venezia, Galleria Vidussi 9, San Donà di Piave (VE)
🗓️ Data di inizio prevista: 1 luglio 2025 (il percorso partirà al raggiungimento del numero di partecipanti previsto)
Condividiamo con estremo piacere questo post di un'associazione splendida, che fa cose davvero belle! I primi in Italia a proporre questo tipo di vacanza. ... AltroRiduci
Avete mai pensato che la musica aiuti a stare meglio? Bene, questo splendido convegno potrebbe darvi qualche certezza in più! Organizzato da EICA (European Interdisciplinary Council on Ageing) all'Isola di San Servolo a Venezia, in collaborazione con gli Ecosistemi dell'Innovazione Raise Liguria e Age-It, può anche essere seguito online inquadrando il QR Code. Un'appuntamento da non perdere! ... AltroRiduci
Al via un'altra bella avventura! Coordinati dal Ministero della Pubblica Amministrazione e dello Sviluppo Regionale Ungherese (Lear Partner), e assieme agli amici di BURST (Advisory Partner), stiamo supportando il GAL Alto Bellunese nell'ambito del progetto Interreg Europe RuralProof, il cui Kick Off Meeting è stato organizzato a Calalzo di Cadore nelle giornate del 28 e del 29 Maggio 2025. Tema? Migliorare le politiche a favore delle aree remote, per tentare di contrastare fenomeni come lo spopolamento, la diminuzione dei servizi e i problemi legati all'accessibilità. Colleghi da Ungheria, Serbia, Irlanda, Grecia, Lettonia e Polonia stanno animando un'interessante discussione, che continuerà anche domani. Vi terremo aggiornati! ... AltroRiduci
Due incontri per avvicinarsi al digitale, gratuiti e aperti a tutti 😃 📍 Presso InnovationLab di Vittorio Veneto, in viale Vittorio Emanuele II, 2 (2° piano, Palazzo delle Poste)
Vi invitiamo a partecipare a 2 corsi davvero pratici, perfetti per chi vuole iniziare a usare gli strumenti digitali in modo semplice e sicuro: 🗓 Sabato 31 maggio, 10:00 - 12:00 🔐 Conoscere la rete per sapersi difendere e navigare in sicurezza Come riconoscere i pericoli online, proteggere i tuoi dati e navigare in tutta tranquillità
🗓 Sabato 7 giugno, 10:00 - 12:00 📧 Come creare una casella di posta elettronica Impara a creare e usare un’email: indispensabile per accedere a tanti servizi digitali
✅ Ingresso libero, NON serve prenotarsi! ... AltroRiduci
Questa volta ci siamo trovati con il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze del Comune di Silea
Grazie ai materiali ludico-didatttici e al supporto di Europe Direct Venezia continuiamo questo viaggio per avvicinare i più giovani ai valori, alla storia e al funzionamento dell’Unione Europea. ... AltroRiduci
Il progetto Schengen è iniziato 40 anni fa, nel 1985, a bordo di una nave sul fiume Mosselle, un territorio condiviso da Lussemburgo, Germania e Francia e altamente simbolico per la cooperazione europea.
Grazie a quell'accordo oggi 25 Stati membri dell'UE e 4 Paesi terzi (Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein) condividono uno spazio senza frontiere. Anche Cipro partecipa a Schengen, sebbene il controllo alle frontiere interne non sia ancora stato abolito.
Oggi diamo per scontato i frutti di questo incredibile progetto. Ogni volta che ci muoviamo per i nostri progetti europei, ci capita di pensare a come sarebbe il mondo senza Europa.
Di certo quando viaggiamo ci sentiamo al sicuro e non dobbiamo pensare al passaporto, all'assicurazione sanitaria o a come fare a chiamare a casa.
In Europa ci sentiamo a casa.
Teniamoci stretti questi traguardi, per un'Europa delle persone, unita e in pace.
#Schengen40
@follower ... AltroRiduci
Comment on Facebook
Ieri le nostre Leonesse del ASD Cappella Maggiore Fregona si sono classificate al secondo posto al Torneo internazionale di Trieste CRESE CUP, cedendo solamente in finale, ai rigori per altro, alle fortissime Slovene. Una splendida - e calda - giornata di sport, che ha chiuso una bellissima stagione 2024 - 2025. Ora meritato riposo! ... AltroRiduci
Comment on Facebook
In partenza le attività estive del progetto EduParks!
Ci attendono 5 laboratori esperienziali gratuiti per esplorare, sperimentare e creare insieme con uno sguardo rinnovato ai tesori del nostro territorio!
Orgogliosi di supportare il capofila Comune di Vittorio Veneto e tutti i partner del progetto finanziato dal Dipartimento per le politiche della famigliaAppuntamento alla Casa della Fantasia sabato 28 giugno ☀️
"Cerca, trova, stampa!" è un laboratorio gratuito, condotto da Michela Gasparini di TAM • Tipi Alla Mano, per scoprire l'illustrazione divertendosi.
È una vera e propria caccia al tesoro tra le opere della Casa della Fantasia, dove è in corso la mostra "Il Sole ritrovato. L'illustrazione del secondo '900 a Sarmede".
Dal "ritrovamento" degli indizi nasceranno originali timbri artistici con cui creare nuove opere.
Orario: 16.00 - 17.30
Il laboratorio fa parte del progetto Eduparks ed è pensato per essere svolto insieme da adulti e bambine/i di età compresa tra i 6 e i 10 anni.
Prenotazioni: prenotazioni@fondazionezavrel.it
Per partecipare: prenotazioni@fondazionezavrel.it
Le attività sono finanziate dal bando Educare in Comune del Dipartimento per le politiche della famiglia. ... AltroRiduci
Comment on Facebook
Una bella opportunità!‼️Diventa Esperto/a in Destination Management: trasforma il territorio in un'esperienza unica!
Vuoi acquisire competenze per l’organizzazione di eventi nel turismo e nel settore culturale con approccio sostenibile?
➡️Con il nostro percorso gratuito, puoi diventare protagonista nella valorizzazione del patrimonio veneto (con un focus speciale sulle Olimpiadi Milano-Cortina 2026)!
📝Imparerai a progettare e coordinare eventi nel settore del turismo e a promuovere il territorio in modo innovativo e sostenibile.
Un'opportunità unica per entrare in un settore in continua evoluzione, con competenze richieste a livello internazionale.
Cosa offriamo:
▪️Formazione di 240 ore
▪️Supporto individuale: definizione obiettivi professionali, potenziamento soft skills, mentoring per l'autoimprenditorialità
▪️ Valutazione delle competenze
▪️Orientamento professionale di base
▪️Bootcamp: simulazioni pratiche in contesti aziendali
▪️Tirocinio in azienda di 3 mesi
✅Attestato di Risultati di Apprendimento per chi frequenta almeno il 70% delle ore
💵Bonus economico: indennità di partecipazione per tutte le ore previste dal progetto, al raggiungimento del 70% di frequenza
Il corso è rivolto a persone disoccupate ed è finanziato dalla Regione Veneto.
📢Solo 8 posti disponibili
📍Sede: Forcoop Cora Venezia, Galleria Vidussi 9, San Donà di Piave (VE)
🗓️ Data di inizio prevista: 1 luglio 2025 (il percorso partirà al raggiungimento del numero di partecipanti previsto)
🔗Trovi tutti i dettagli nel link in bio
#forcoopcoravenezia #centroconsorzi #workexperience #destinationmanagement #regioneveneto #fseplus2127 ... AltroRiduci
Comment on Facebook
Condividiamo con estremo piacere questo post di un'associazione splendida, che fa cose davvero belle! I primi in Italia a proporre questo tipo di vacanza. ... AltroRiduci
Comment on Facebook
Avete mai pensato che la musica aiuti a stare meglio? Bene, questo splendido convegno potrebbe darvi qualche certezza in più! Organizzato da EICA (European Interdisciplinary Council on Ageing) all'Isola di San Servolo a Venezia, in collaborazione con gli Ecosistemi dell'Innovazione Raise Liguria e Age-It, può anche essere seguito online inquadrando il QR Code. Un'appuntamento da non perdere! ... AltroRiduci
Comment on Facebook
Al via un'altra bella avventura! Coordinati dal Ministero della Pubblica Amministrazione e dello Sviluppo Regionale Ungherese (Lear Partner), e assieme agli amici di BURST (Advisory Partner), stiamo supportando il GAL Alto Bellunese nell'ambito del progetto Interreg Europe RuralProof, il cui Kick Off Meeting è stato organizzato a Calalzo di Cadore nelle giornate del 28 e del 29 Maggio 2025. Tema? Migliorare le politiche a favore delle aree remote, per tentare di contrastare fenomeni come lo spopolamento, la diminuzione dei servizi e i problemi legati all'accessibilità. Colleghi da Ungheria, Serbia, Irlanda, Grecia, Lettonia e Polonia stanno animando un'interessante discussione, che continuerà anche domani. Vi terremo aggiornati! ... AltroRiduci
Comment on Facebook
Due incontri per avvicinarsi al digitale, gratuiti e aperti a tutti 😃
📍 Presso InnovationLab di Vittorio Veneto, in viale Vittorio Emanuele II, 2 (2° piano, Palazzo delle Poste)
Vi invitiamo a partecipare a 2 corsi davvero pratici, perfetti per chi vuole iniziare a usare gli strumenti digitali in modo semplice e sicuro:
🗓 Sabato 31 maggio, 10:00 - 12:00
🔐 Conoscere la rete per sapersi difendere e navigare in sicurezza
Come riconoscere i pericoli online, proteggere i tuoi dati e navigare in tutta tranquillità
🗓 Sabato 7 giugno, 10:00 - 12:00
📧 Come creare una casella di posta elettronica
Impara a creare e usare un’email: indispensabile per accedere a tanti servizi digitali
✅ Ingresso libero, NON serve prenotarsi! ... AltroRiduci
Comment on Facebook
Secondo appuntamento con "L'Unione Europea - Giochiamoci insieme" promosso dall'Associazione Comuni e Centro Studi della Marca Trevigiana
Questa volta ci siamo trovati con il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze del Comune di Silea
Grazie ai materiali ludico-didatttici e al supporto di Europe Direct Venezia continuiamo questo viaggio per avvicinare i più giovani ai valori, alla storia e al funzionamento dell’Unione Europea. ... AltroRiduci
Comment on Facebook